Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
 - Madrid Monitor
 - TMview
 - IR-online
 - Direttive in materia di marchi
 - Costi e tasse
 - Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
 - Assistenza alla classificazione
 - Assistenza all'esame
 - Procedura di cancellazione per mancato uso
 - Archivio News Service
 
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
 - Direttive in matiere di brevetti
 - Tasse
 
DESIGNS
Convenzione sulla diversità biologica (CBD)
La Convenzione sulla diversità biologica (Convention on Biological Diversity, CBD) persegue tre obiettivi equivalenti:
- la conservazione della diversità biologica (biodiversità). Ciò include la diversità nell'ambito delle specie, e tra le specie degli ecosistemi;
 - l'uso durevole dei componenti della diversità biologica;
 - l'accesso e la ripartizione giusta ed equa dei benefici derivanti dall'utilizzazione delle risorse biologiche («access and benefit sharing»).
 
La CBD è un trattato internazionale sull'ambiente ratificato da 196 paesi, tra i quali la Svizzera e la Comunità europea. La CBD ha già adottato svariati accordi internazionali subordinati volti all'attuazione dei suoi obiettivi, quali ad esempio il Protocollo di Nagoya.
L'IPI è parte della delegazione che rappresenta la Svizzera in seno alla Conferenza delle Parti della CBD.
Basi giuridiche
News
26.08.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, News
Ripresa del dialogo sulla proprietà intellettuale tra la Svizzera e l’India
...leggi
20.06.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Diritto d'autore, News
Diritto di protezione affine per i media: il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la modifica della legge sul diritto d’autore
...leggi