Convenzione sulla diversità biologica (CBD)
La Convenzione sulla diversità biologica (Convention on Biological Diversity, CBD) persegue tre obiettivi equivalenti:
- la conservazione della diversità biologica (biodiversità). Ciò include la diversità nell'ambito delle specie, e tra le specie degli ecosistemi;
- l'uso durevole dei componenti della diversità biologica;
- l'accesso e la ripartizione giusta ed equa dei benefici derivanti dall'utilizzazione delle risorse biologiche («access and benefit sharing»).
La CBD è un trattato internazionale sull'ambiente ratificato da 196 paesi, tra i quali la Svizzera e la Comunità europea. La CBD ha già adottato svariati accordi internazionali subordinati volti all'attuazione dei suoi obiettivi, quali ad esempio il Protocollo di Nagoya.
L'IPI è parte della delegazione che rappresenta la Svizzera in seno alla Conferenza delle Parti della CBD.
Basi giuridiche
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi