Procedura di consultazione sull’avamprogetto di legge «Swissness»
In occasione della sua seduta del 15 ottobre 2008, il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia di elaborare un messaggio concernente la revisione della legge sulla protezione dei marchi e della legge per la protezione degli stemmi pubblici. Cfr. comunicato stampa (pdf).
Documenti scaricabili
- Avamprogetto Legge sulla protezione dei marchi (LPM) (pdf)
- Avamprogetto Legge federale per la protezione degli stemmi pubblici (LPSP) (pdf)
- Rapporto esplicativo (pdf)
- Lettera di accompagnamento partiti (pdf)
- lettera di accompagnamento cantoni (pdf)
- lista dei destinatari (pdf)
- Rapporto sui risultati della procedura di consultazione 2007 (pdf)
Documenti & link
Altri documenti scaricabili
I concetti presentati nelle perizie sono strettamente di carattere personale e non coinvolgono né l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale né il Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia.
- Perizia dell' Istituto svizzero di diritto comparato sulla protezione dei segni nazionali (multilingue) (pdf)0,94 MB
- Evaluazione ricerca sul marchio "Swissness" (tedesco) (pdf)327 KB
- Marchi "Swissness" della Confederazione Svizzera (tedesco) (pdf)879 KB
- Ricerca sul marchio verbale "Svizzera" del 13 novembre 2006 (tedesco) (pdf)722 KB
- Ricerca sul marchio "croce svizzera" del 10 novembre 2006 (tedesco) (pdf)19,13 MB
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi