Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e protezione della proprietà intellettuale

L'OMS è un'agenzia speciale delle Nazioni Unite (ONU) con sede a Ginevra. È l'autorità di coordinazione dell'ONU per la sanità pubblica internazionale.
Compiti dell'IPI in seno all'OMS
- L'IPI partecipa attivamente alle discussioni sulla sanità pubblica e sulla protezione della proprietà intellettuale, ad esempio in merito al miglioramento dell'accesso ai medicinali.
- L'IPI si impegna per promuovere la reputazione della proprietà intellettuale quale strumento di incentivo, in particolare in relazione con lo sviluppo e la disponibilità di nuovi medicinali.
- Assiste la delegazione svizzera guidata dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) e partecipa attivamente alle trattative relative alle principali risoluzioni.
Informazioni sui dossier aperti dell'OMS
- Documenti ufficiali (agenda, rapporti e risoluzioni e decisioni) dell'Assemblea mondiale della sanità e del Consiglio esecutivo dell'OMS.
- PI e sanità; informazioni generali sul lavoro svolto dall'IPI.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi