PI e concorrenti
Sono numerose le aziende attive nell'ambito della creatività e dell'innovazione che tutelano la loro proprietà intellettuale con marchi, brevetti e design. È quindi sempre consigliabile accertarsi che innovazioni e creazioni non violino i diritti altrui.
Un produttore di lettori MP3 che sceglie di raffigurare una pera con un morso sui suoi prodotti potrebbe violare un marchio di Apple. Nella migliore delle ipotesi chi viola un diritto antecedente viene ammonito, mentre nella peggiore delle ipotesi è possibile che si renda necessario ritirare il prodotto dal mercato e risarcire il danno
È possibile evitare i conflitti con la concorrenza effettuando una ricerca per determinare
- se il prodotto in questione rientri nel campo di protezione di altri brevetti;
- se il nome del prodotto o il logo violi diritti al marchio antecedenti, o
- se un concorrente abbia già depositato design confondibili.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi