Dalla mozione al messaggio

 

Il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la revisione parziale della legge sui brevetti

In occasione della seduta del 16 novembre 2022, il Consiglio federale ha adottato il messaggio concernente la revisione parziale della legge sui brevetti. La legge sui brevetti deve essere adattata agli standard internazionali e rendere il brevetto svizzero più attrattivo soprattutto per PMI e inventori individuali. Il Parlamento delibererà adesso sul progetto.

 

 

Tutte le informazioni sui passi successivi sono disponibili alla pagina Consultazione parlamentare.

 

Il Consiglio federale incarica l'IPI di preparare un messaggio sulla revisione parziale della legge sui brevetti

In occasione della sua seduta del 18 agosto 2021 il Consiglio federale ha preso atto dei risultati della consultazione sulla revisione parziale della legge sui brevetti. Dalla consultazione emerge che una modernizzazione della procedura di esame del brevetto è generalmente accolta con favore. Il Consiglio federale ha deciso di tenere conto dei pareri espressi in singoli settori, modificando il contenuto dell’avamprogetto. Ha incaricato il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) di preparare un messaggio sulla revisione parziale della legge sui brevetti entro la fine del 2022, che tenga conto dei seguenti punti chiave:

  • rinuncia all'introduzione di un modello d’utilità;
  • maggiore flessibilità dell'esame del brevetto con l’introduzione di un esame facoltativo di tutte le condizioni di brevettabilità, comprese la novità e l'attività inventiva;
  • maggiore certezza del diritto grazie alla ricerca obbligatoria per tutte le domande di brevetto;
  • rinuncia alla procedura di opposizione con contestuale estensione della possibilità di ricorso;
  • istituzione del Tribunale federale dei brevetti (TFB) come istanza di ricorso contro le decisioni dell'IPI al posto del Tribunale amministrativo federale (TAF).

L'IPI preparerà ora un progetto corrispondente con un messaggio all'attenzione del Parlamento.

 

Procedura di consultazione sulla revisione della legge sui brevetti

Il 14 ottobre 2020, il Consiglio federale ha avviato la procedura di consultazione sull’avamprogetto concernente la nuova legge sui brevetti. Al termine della procedura, il 1 febbraio 2021, i pareri pervenuti erano 63. La maggioranza dei partecipanti ha approvato l’orientamento generale del progetto, pur auspicando la modifica di alcuni punti. La modernizzazione della procedura d’esame è stata sostanzialmente accolta con favore.

 

 

L’IPI incaricato di preparare l’avamprogetto di revisione della legge sui brevetti

Dopo che il Consiglio federale ha accolto la mozione il 29 maggio 2019, anche Consiglio degli Stati e Consiglio nazionale hanno accolto la proposta,  il 4 giugno 2019 e il 12 dicembre 2019 rispettivamente. In qualità di ufficio competente l’IPI è stato ora incaricato di preparare un avamprogetto di revisione della legge sui brevetti (pdf) e il relativo rapporto esplicativo (pdf).

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego