Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Evento Zoom «Proteggere le idee imprenditoriali – ma come?»
Organizzatore: be-advanced AG
Data: martedì 21 marzo 2023
Ora: dalle 12:00 alle 13:30
Luogo: riunione Zoom
Lingua: tedesco
Nel contesto imprenditoriale si parla spesso di proprietà intellettuale o di PI. Di che cosa si tratta esattamente? Cosa deve sapere un imprenditore per disporre degli strumenti necessari?
L’evento be-smarter, che si terrà online, ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della protezione della proprietà intellettuale, un tema fondamentale per gli imprenditori, illustrandone la rilevanza, i principi di base e le possibili applicazioni e rispondendo ai principali interrogativi. Matthias Käch è formatore diplomato e da anni si occupa della formazione PI per l’IPI: saprà rispondere a tutte le eventuali domande. La partecipazione all’evento è gratuita.
Per maggiori informazioni e per iscriversi all’evento si veda su ( sito in tedesco): https://be-advanced.ch/events/details/ideen-schuetzen-aber-wie
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi