È tutto legale?
Verificate se esistono disposizioni legali da rispettare. Per proteggere la salute, l’ambiente e altri beni importanti per la produzione e la commercializzazione di determinati prodotti (medicinali, prodotti chimici e agricoli) è necessaria l’autorizzazione delle autorità preposte, ad esempio dell’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (swissmedic) o dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Per commercializzare un prodotto brevettato che richiede l'omologazione anche il titolare di un brevetto deve essere in possesso della rispettiva autorizzazione. Il brevetto infatti non conferisce al suo titolare il diritto di farne un uso indiscriminato. Non è infatti la legge sui brevetti che definisce se e a quali condizioni un’invenzione può essere utilizzata, a farlo sono altre leggi come ad esempio la legge sui medicamenti o quella sull'ingegneria genetica.
Altre informazioni
- Compendio delle procedure di autorizzazione, procedure cantonali e professioni regolamentate (sito della Segreteria di Stato dell’economia).
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi