Ostacoli alla registrazione
- Non possono essere iscritti nel registro dei marchi i segni appartenenti al dominio pubblico che devono restare disponibili per tutti. Appartengono al dominio pubblico i segni semplici come le singole lettere e cifre, nonché le abbreviazioni con un significato a se stante e carattere descrittivo (ad es. 4x4, GTI). Il segno che intendete registrare non può inoltre descrivere la consistenza, la qualità, il tipo o il luogo di produzione, ecc. Ciò significa ad esempio che «mela» non può essere registrato come marchio per un frutto ma può esserlo per un computer.
- Un marchio non può lasciare intendere false caratteristiche (ad es. rispetto alla provenienza o alla qualità di un prodotto). Il marchio «GoldArt», ad es., non può pertanto essere registrato per prodotti che non sono d’oro o che sono semplicemente dorati.
- Un marchio non può infine essere contrario all’ordine pubblico, ai buoni costumi o alla legge.
Altre informazioni
- Sulla pagina Esempi di esami trovate alcuni segni problematici che non supererebbero l'esame e leggere le nostre direttive per l'esame dei marchi.
- Informazioni sull’uso e la protezione delle indicazioni geografiche
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi