Procedura in caso di contenzioso
C’è un concorrente che cerca di sfruttare il vostro marchio?
C’è qualcuno che copia il vostro prodotto? In caso di contenzioso vi consigliamo la massima prudenza. Documentate eventuali contraffazioni e le circostanze. Uno specialista (un rappresentante in marchi o in brevetti) è in grado di analizzare la situazione, di valutare la situazione giuridica e proporre una strategia d'azione efficace.
Molte violazioni di diritti di protezione sono involontarie e i concorrenti coinvolti riescono in genere a trovare una soluzione tramite accordo bonale. Spesso è sufficiente un ammonimento scritto che riporti i fatti, la situazione giuridica e le conseguenze di un proseguimento della violazione. Le parti possono anche stipulare un accordo di limitazione che definisce chi ha il diritto di utilizzare l'invenzione, il marchio o il design. Nei casi estremi si può giungere a un processo civile.
Per evitare qualsiasi conflitto vi consigliamo di tenere d'occhio il registro ( si veda la rubrica «Monitorare la concorrenza»). Dal momento che viene pubblicato un marchio identico o simile al vostro, in qualità di titolare di un marchio precedente avete la possibilità di opporvi entro 3 mesi dalla pubblicazione del marchio in questione. La procedura di opposizione, che è semplice e piuttosto vantaggiosa, chiarirà se i marchi sono effettivamente confondibili. Nel caso in cui ciò sia accertato, il marchio più recente viene cancellato.
Per quanto riguarda i brevetti il diritto svizzero prevede una procedura di opposizione solo per le questioni di brevettabilità legate agli articoli 1a, 1b e 2 della legge sui brevetti (inerenti essenzialmente alla brevettabilità delle invenzioni biotecnologiche). Se, in caso di contenzioso, le parti non giungono a un accordo sarà un tribunale a decidere.
In caso di contenzioso i diritti registrati (marchi, brevetti e design) hanno il vantaggio di fornire una prova chiara e documentata dell’estensione della protezione, della data di deposito o della domanda, del titolare, ecc.
Altre informazioni
- Procedura di opposizione (marchi). Trovate informazioni dettagliate anche nelle nostre linee guida per l’esame dei marchi.
- Procedura di opposizione (brevetti)
- www.admin.ch: informazioni sull’azione per nullità (legge federale sui brevetti d’invenzione)
- www.promarca.ch: l’opuscolo «Protezione del marchio» (in tedesco o francese) dell’Associazione svizzera dell’articolo di marca fornisce indicazioni sulle possibili misure in caso di violazioni di diritti di proprietà intellettuale.
- Informazioni su contraffazione e pirateria.
Buono a sapersi
- I titolari di marchi e design protetti e i titolari di diritti d'autore possono difendersi dalle importazioni ed esportazioni di contraffazioni e prodotti piratati. Per avvalersi di questo diritto basta rivolgersi all’Amministrazione delle dogane che potrà trattenere temporaneamente i prodotti sospetti. Trovate altre informazioni e opuscoli informativi sul sito dell’Amministrazione federale delle dogane (www.ezv.admin.ch).
Strumenti
- www.swissreg.ch: nell'organo ufficiale di pubblicazione dei brevetti, dei marchi e dei design svizzeri potete cercare marchi, brevetti e design online ad esempio per controllare se un determinato marchio è protetto in Svizzera o se un brevetto è ancora in vigore.
Aiuto
Ricerche
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi