È scaduta la protezione?
I titoli di protezione sono limitati nel tempo. In Svizzera solo la protezione conferita dal marchio può essere prorogata a piacimento. La protezione brevettuale è prorogabile per un massimo di 20 anni, mentre un design può essere rinnovato per un massimo di 25 anni. I diritti d'autore restano in vigore fino a 70 anni dalla morte dell'autore, risp. 50 anni per i programmi di computer.
Non essere titolari di diritti di brevetto, marchio o design non significa necessariamente essere alla mercè dei contraffattori. In caso di necessità potete avvalervi anche della protezione della legge federale contro la concorrenza sleale (LCSI) che protegge segnatamente contro qualsiasi comportamento o pratica d’affari ingannevole, o altrimenti lesivo delle norme della buona fede. Agisce ad esempio in modo sleale e illecito chi si avvale di misure atte a generare confusione con le merci d’altri confondendo così il cliente. In questi casi la legge sulla concorrenza sleale consente anche di intervenire contro le imitazioni e le contraffazioni.
Attenzione: difendere i propri diritti basandosi sulla LCSI può essere impegnativo e diventare oneroso. I diritti registrati (marchi, brevetti e design) sono invece più semplici da difendere.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi