Un’idea può essere protetta?
Le idee in quanto tali non possono essere protette, in alcuni casi, però, è possibile proteggere la loro concretizzazione:
- le soluzioni tecniche possono essere protette da un brevetto (ad es. scarponi riscaldabili),
- il nome di un prodotto o un logo può essere registrato come marchio (ad es. Ricola),
- la forma di un prodotto può essere protetta depositandone il design (ad es. la bottiglia Colani),
- e infine, le opere di arte e letteratura e i programmi per computer sono protetti dal diritto d’autore.
L’idea in sé non è dunque brevettabile, mentre lo sono le istruzioni precise che consentono di giungere alla soluzione di un problema tecnico. È dunque essenziale che il procedimento di realizzazione dell’idea sia descritto in dettaglio.
In Svizzera le semplici scoperte, le creazioni estetiche e le procedure concettuali o commerciali non sono considerate invenzioni e pertanto non sono brevettabili. Per scoperta si intende la mera osservazione e descrizione di qualcosa di esistente. Un’invenzione estende le possibilità tecniche dell’uomo, mentre una scoperta si limita ad ampliarne il bagaglio nozionale.
Trovate altri esempi di esclusione dalla protezione alla rubrica «Cosa è un'invenzione?».
Buono a sapersi
- I programmi di computer in quanto tali non sono brevettabili. Possono invece essere brevettate le invenzioni correlate a programmi (ad es. i comandi elettronici). Per altre informazioni sulle invenzioni in ambito informatico si vedano anche le Direttive relative all’esame dei brevetti disponibili in francese (pdf) e tedesco (pdf), da pagina 15.
Altre informazioni
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi