Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
 - Madrid Monitor
 - TMview
 - IR-online
 - Direttive in materia di marchi
 - Costi e tasse
 - Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
 - Assistenza alla classificazione
 - Assistenza all'esame
 - Procedura di cancellazione per mancato uso
 - Archivio News Service
 
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
 - Direttive in matiere di brevetti
 - Tasse
 
DESIGNS
Contraffazione e pirateria
La contraffazione e la pirateria sono problemi globali, che riguardano tutti i settori. A soffrirne non sono solo le grandi imprese, ma anche numerose piccole e medie imprese, i consumatori e lo Stato. Per ulteriori dettagli potete leggere questa rubrica.
Cosa si intende per contraffazione e pirateria?
Una contraffazione è una copia illecita di un prodotto originale. I contraffattori cercano di copiare le caratteristiche, i materiali o l'aspetto di prodotti protetti giuridicamente al fine di sfruttare il buon nome dell'articolo originale fondato su un marchio, un'indicazione di provenienza (p. es. «Swiss Made»), un design o un brevetto.
Si parla di pirateria quando opere musicali, software o film vengono copiati illegalmente. Lo stesso vale quando film, brani musicali, libri o immagini vengono utilizzati senza licenza. La pirateria è una violazione del diritto d'autore e dei diritti di protezione affini.
News
26.08.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, News
Ripresa del dialogo sulla proprietà intellettuale tra la Svizzera e l’India
...leggi
20.06.2025 | Comunicato stampa, Diritto e politica, Diritto d'autore, News
Diritto di protezione affine per i media: il Consiglio federale adotta il messaggio concernente la modifica della legge sul diritto d’autore
...leggi