Costi
Fattori che influiscono sui costi della protezione brevettuale:
- Eventuali traduzioni necessarie per i depositi in diversi paesi (solitamente il brevetto è rilasciato nella lingua del paese e i costi delle traduzioni possono essere molto elevati!).
- Il ricorso a un rappresentante in brevetti.
- Paesi in cui è rivendicata la protezione.
- Ricerche brevettuali e tecnologiche.
- Numero delle rivendicazioni di brevetto.
- Tasse.
In genere le tasse rappresentano la parte meno significativa dei costi. Per un brevetto valido in Svizzera e nel Liechtenstein la tassa di deposito ammonta a CHF 200.-, mentre quella per l’esame corrisponde a CHF 500.-.
Dal quarto al ventesimo anno dopo il deposito va pagata una tassa annuale. Questa ammonta a CHF 100.- per il quarto anno, dopodiché aumenta di anno in anno; più vecchio è il brevetto più costa quindi la protezione.
Altre informazioni
- Tasse brevetti (Svizzera e internazionale)
- www.european-patent-office.org: l ’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) ha aumentato i costi medi del «brevetto europeo» elevandoli a quelli di un «brevetto euro PCT» (trovate una spiegazione di queste due procedure di deposito alla pagina «Tre possibilità per ottenere la protezione brevettuale»).
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi