Protezione dei brevetti
Cosa è protetto? | Le invenzioni, definite come soluzioni tecniche in ambito tecnico |
---|---|
Quando entra in vigore il diritto di protezione? | Con il rilascio del brevetto |
Requisiti minimi | È brevettabile ogni invenzione
|
Cosa non è possibile proteggere? |
|
Eccezioni alla protezione | Uso privato, ricerca e insegnamento |
Campo della protezione | Definito nelle rivendicazioni di brevetto («claims») |
Durata della protezione | 20 anni al massimo |
Simboli e termini di uso corrente | +pat+; pat. pend. (è stata depositata una domanda di brevetto) |
Tasse varie (CH) | 200 CHF (deposito), |
Tasse annuali (CH) | 100 CHF per il 4° anno, dopodiché la tassa aumenta di anno in anno |
Particolarità | In Svizzera i criteri della novità e dell’attività inventiva non vengono esaminati. L'IPI consiglia una ricerca sui brevetti. |
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi