Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Rimanete innovativi e approfittate dell'offerta digitale dell'IPI
Le misure per arginare la pandemia stanno colpendo duramente molte aziende con diminuzione del fatturato, problemi di liquidità e lavoro a orario ridotto. Ora più che mai si ha bisogno di idee: a breve termine, per sviluppare modelli commerciali adatti a periodi di crisi come quello attuale, e più lungo termine, per organizzare al meglio il nuovo inizio dopo la crisi. L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) sostiene le persone innovative e creative in questo periodo difficile con un'ampia offerta digitale.
L'IPI è a disposizione per rispondere a domande relative a tutti i tipi di titoli di protezione. Presso l’Istituto i marchi possono essere depositati digitalmente. Inoltre, nel limite del possibile l’IPI cerca di aiutare i depositanti e i titolari di diritti che rischiano di subire inconvenienti procedurali a causa del nuovo coronavirus.
Avete un'idea per un'invenzione? Per sostenere le PMI e le start-up in Svizzera, l'IPI offre loro ricerche assistite nella letteratura brevettuale e analisi contestuali assistite di brevetti gratuite dal 1° aprile al 31 maggio 2020. Le ricerche sono svolte attraverso una soluzione di meeting online. Tutte le altre condizioni relative a questi due servizi rimangono invariate.
Tenetevi aggiornati sulle misure adottate dall'IPI per far fronte alla situazione straordinaria.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi