Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
L’IPI supporta la quinta edizione di Boldbrain Startup Challenge in Ticino
Il programma di accelerazione per realizzare idee innovative in Ticino, Boldbrain Startup Challenge, dà il via alla sua quinta edizione presentando i 20 team selezionati che vi parteciperanno. L’IPI in qualità di co-sponsor consegnerà a tutti i finalisti un voucher che darà la possibilità di usufruire di una ricerca brevettuale assistita.
In linea con il trend degli scorsi anni in totale sono state registrate 128 candidature, di cui 67 idonee per la selezione secondo il regolamento d’ammissione. La giuria selezionata è composta da esperti di diversi settori e si occupa di passare al vaglio tutte le candidature. I criteri di valutazione includono il valore e la scalabilità dell’idea, il grado di innovazione, il modello di business, le qualità del team e la volontà di quest’ultimo di sviluppare il progetto in Ticino. Solo dieci team potranno partecipare alla cerimonia di premiazione che avrà luogo il 13 dicembre 2022 presso il Palazzo dei Congressi a Lugano.
I progetti presentati dai team sono riconducibili a molti dei principali settori economici innovativi, tra i quali spiccano il fintech, le ICT nonché il settore biotech e medtech. Tra le start-up selezionate, sette vantano già un prototipo della loro idea, tre sono già sul mercato e ben sei sono società incorporate.
Zoom sulla proprietà intellettuale: le iniziative sostenute dall’IPI
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi