Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Ricerche assistite
L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) propone diversi tipi di ricerca che danno al cliente la possibilità di approfondire la propria idea insieme a un esperto in brevetti e gli consentono di prendere decisioni importanti sulla base dei risultati ottenuti.
Ecco, in sintesi, i diversi tipi di ricerca assistita proposti dall'IPI:
Diamo un'occhiata alla vostra idea: la ricerca assistita nella letteratura brevettuale
La ricerca assistita nella letteratura brevettuale è stata ideata per le PMI, le start-up e gli inventori più innovativi. Un esperto in brevetti risponde alle domande del cliente e lo assiste nella ricerca in diverse banche dati. Ciò consente al cliente di farsi un quadro dello stato della tecnica, di determinare la novità della propria invenzione e di decidere come procedere, per esempio se presentare una domanda di brevetto o prevedere un incontro con possibili investitori.
Analisi contestuale assistita di brevetti: tenete d'occhio concorrenza e sviluppi tecnologici
L'analisi contestuale assistita di brevetti è stata ideata per le PMI, le start-up, gli inventori e gli istituti pubblici di ricerca più innovativi. Un esperto in brevetti aiuta il cliente a passare in rassegna un determinato numero di documenti di brevetto rilevanti del suo settore tecnologico, per poi analizzarli. Il risultato dell'analisi costituisce un'ottima base decisionale.
Svolgimento delle ricerche brevettuali assistite
Esistono tre modalità di ricerca brevettuale assistita che prevedono tutte la presenza del cliente durante l'intera durata della ricerca.
- presso la sede dell'IPI a Berna
Beneficiate del contatto diretto con l'esperto in brevetti, di un livello elevato di efficienza nonché degli spazi e dell'infrastruttura di prima qualità dell'IPI.
- presso uno dei partner dell'IPI
È possibile partecipare a una ricerca brevettuale assistita anche presso uno dei partner dell'IPI in Svizzera. La ricerca si svolge online utilizzando l'infrastruttura messa a disposizione e testata dal partner. Il partner vi assiste durante la ricerca e nella fase di analisi dei risultati.
- online
La ricerca può svolgersi anche attraverso una soluzione di meeting online. Avete così la possibilità di partecipare da casa o dall'ufficio, senza infrastruttura supplementare.
Partenariato con Innosuisse
Chi partecipa a un programma di promozione di Innosuisse, può fruire di una ricerca assistita o di un'analisi contestuale a condizioni speciali.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi