Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Workshop: protezione dei progetti presentati a un concorso
Il 18 gennaio sono iniziate a Berna le qualificazioni alla finale del concorso nazionale di Scienza e Gioventù. Nella stessa occasione i giovani partecipanti hanno imparato, tra le altre cose, come possono proteggere la proprietà intellettuale dei loro lavori.
Il 18 gennaio al liceo Neufeld di Berna è iniziata la fase di qualificazione alla finale del concorso di Scienza e Gioventù. I giovani hanno presentato i loro progetti in uno dei sette ambiti disciplinari quali ad esempio biologia e ambiente, storia, matematica e informatica o creatività.
Durante il concorso i partecipanti creano opere la cui proprietà intellettuale deve essere protetta. Christian Moser, esperto in brevetti presso l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), ha spiegato agli oltre 100 giovani a cosa fare attenzione. «Si sono tutti mostrati molto motivati e hanno posto numerose domande nel corso del workshop», racconta l’esperto. Uno dei partecipanti ha per esempio chiesto come fare a proteggere un software mentre un altro voleva sapere come funziona il diritto d’autore in relazione al progetto presentato al concorso.
La finale del concorso nazionale si terrà dal 23 al 25 aprile a Bienne presso la Berner Fachhochschule.
Zoom sulla proprietà intellettuale: le iniziative sostenute dall’IPI
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi