Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Marcus Ehnle sarà il nuovo capo della divisione Brevetti
Marcus Ehnle è stato scelto quale nuovo capo della divisione Brevetti e nominato membro della Direzione daI Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI). Succede ad Alban Fischer, che andrà in pensione.
Marcus Ehnle (anno 1969) assumerà la carica di membro della Direzione il 1° luglio 2023. In veste di nuovo capo della divisione Brevetti succede ad Alban Fischer, che lascerà l’IPI a fine giugno 2023 dopo oltre 24 anni di servizio. Marcus Ehnle ha studiato geofisica, ha conseguito un Master of Law a Lucerna ed è consulente in brevetti abilitato in Europa, Germania e Svizzera.
Attualmente ricopre il ruolo di direttore della PI e dispone di una pluriennale esperienza nel settore. Le conoscenze in materia di diritto immateriale e i due studi conclusi gli consentiranno di affrontare al meglio le sfide sia tecniche che giuridiche. I presupposti ci sono affinché la prevista revisione della legge sui brevetti e il progetto di digitalizzazione siano portati avanti nel migliore dei modi. Di lingua madre tedesca, Marcus Ehnle parla anche francese, italiano e inglese.
Per maggiori informazioni: Catherine Chammartin, direttrice, T +41 31 377 77 01
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi