Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Le invenzioni sostenibili che definiscono il mondo di domani
Il 26 aprile è il giorno dedicato alla proprietà intellettuale. Quest’anno ci si concentrerà in particolare sulle innovazioni all’insegna della sostenibilità e sul ruolo della PI in questo ambito.
La proprietà intellettuale ha un ruolo chiave nella lotta ai cambiamenti climatici. «Per uscire dalla crisi climatica e costruire un futuro su basi più sostenibili è indispensabile adottare una mentalità diversa che consenta lo sviluppo delle innovazioni necessarie», scrive l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI), che ha sede a Ginevra. Il sistema della PI funge da stimolo importante.
Quest’anno la giornata mondiale della proprietà intellettuale è dedicata a chi, in tutto il mondo, investe nell’ecologia, ad esempio cercando alternative pulite alle vecchie tecnologie basate sull’utilizzo di combustibili fossili o proponendo sistemi più efficaci e sostenibili di gestione del cibo e delle risorse naturali. Il sistema della PI aiuta queste persone a promuovere e concretizzare il proprio lavoro nella società. Nell’ambito della campagna, l’OMPI esamina il ruolo di un sistema di PI equilibrato e forte nella creazione di un’economia sostenibile.
Partenariato IPI: una piattaforma di scambio per tecnologie sostenibili
WIPO Green, una piattaforma dedicata alle tecnologie sostenibili, esiste dal 2013. Il suo obiettivo principale è quello di agevolare la diffusione di tali tecnologie. L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) è partner ufficiale di WIPO GREEN. Nel quadro di questo partenariato, l’IPI partecipa all’organizzazione di WIPO GREEN contribuendo attivamente alla diffusione delle tecnologie sostenibili (p. es. con le <link it servizi ricerche ricerche-brevettuali ricerche-assistite ricerca-nella-letteratura-brevettuale.html _blank assistite nella letteratura>ricerche assistite nella letteratura brevettuale).
Con la giornata mondiale della proprietà intellettuale, che coinvolge uffici e istituti in tutto il mondo, l’OMPI vuole sensibilizzare sul tema della PI.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi