Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Le aziende biotecnologiche svizzere continuano a prosperare
Nel 2019 sono stati investiti 1,2 miliardi di franchi in aziende biotecnologiche pubbliche e private. Ecco quanto emerge dal rapporto Swiss Biotech 2020. La terapia genica, l’intelligenza artificiale e la produzione di farmaci biologici innovativi hanno fatto passi da gigante nell’ultimo anno, diventando punti di forza complementari. Secondo gli autori del rapporto, l’ecosistema della biotecnologia svizzera ha continuato a diversificarsi. Il settore delle «life sciences» genera ormai il 40% delle esportazioni svizzere.
Il rapporto, pubblicato dalla Swiss Biotech Association in collaborazione con EY e sette altri partner, presenta gli highlight dello scorso anno, fornisce analisi dei finanziamenti, illustra le fusioni, gli acquisti e le cooperazioni e pone l’accento sul ruolo di sempre maggiore importanza che sta assumendo l’intelligenza artificiale. L’IPI fa parte dello steering committe del rapporto Swiss Biotech e quest’anno ha contribuito a un (((articolo specialistico))) sulla biotecnologia dal punto di vista dei brevetti.
Rapporto Swiss Biotech, in inglese
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi