Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Scienza e gioventù: un grande successo internazionale per un giovane ricercatore svizzero
Il 14 maggio 2022, il ventenne Noa Sendlhofer si è classificato secondo al Regeneron International Science and Engineering Fair 2022 (ISEF) di Atlanta nella categoria «Robotics and Intelligent Machines» per aver sviluppato e costruito un braccio robotico a sei assi a basso costo. Grazie a questo successo, il giovane partecipante all’edizione 2021 del Concorso nazionale di Scienza e gioventù figura così tra i migliori giovani ricercatori a livello mondiale.
Durante i cinque giorni del Regeneron ISEF 2022, Noa Sendlhofer ha presentato il suo progetto a una giuria internazionale di esperti insieme ad altri finalisti provenienti da 63 Paesi. In quanto uno dei vincitori del Concorso nazionale di Scienza e gioventù 2021 e destinatario altresì di un premio speciale ha potuto presentare il suo progetto al più grande concorso al mondo per giovani ricercatori, il Regeneron International Science and Engineering Fair 2022 di Atlanta, negli Stati Uniti.
Da anni l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) è partner di Scienza e gioventù e organizza dei workshop per informare i giovani sulla proprietà intellettuale.
Il progetto di Noa Sendlhofer (in tedesco)
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi