Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Il direttore dell'OMPI, Daren Tang, elogia la buona cooperazione con l'IPI
Il 5 luglio 2022 si è svolta a Berna la visita ufficiale del direttore generale dell'OMPI. Daren Tang e la sua delegazione hanno reso visita sia all’IPI, sia al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE). L’obiettivo era uno scambio personale tra il direttore dell’OMPI e la direttrice dell’IPI, Catherine Chammartin, il sostituto direttore dell’IPI Felix Addor, il segretario di Stato supplente del DFAE, Johannes Matyassy nonché gli ambasciatori Frank Grütter e Jürg Lauber. Gli argomenti trattati sono stati gli aspetti tecnici dell’OMPI, ma anche le questioni di politica estera, in particolare gli effetti della guerra in Ucraina sull’OMPI.
L’OMPI, l’IPI e il DFAE hanno elogiato la proficua cooperazione e l’importanza per la Svizzera della protezione dei diritti di proprietà intellettuale nonché del sistema multilaterale. Le questioni tecniche hanno riguardato, tra l’altro, la promozione efficace della protezione delle indicazioni geografiche nel sistema dell’OMPI, l’attività futura dell’ONU nell’ambito dell’intelligenza artificiale e la risposta dell’OMPI al COVID-19.
Oltre allo scambio professionale, il programma ha avuto un momento culturale con la visita alla Cattedrale di Berna.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi