Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Dall'estate 2021 nuova gestione elettronica dei titoli di protezione per brevetti e design
A partire dal 1° luglio 2021, dopo i marchi, l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) gestirà anche brevetti e design con il nuovo sistema di gestione elettronica dei titoli di protezione. Si chiude così un progetto portato avanti per diversi anni che comporta numerosi cambiamenti per l’IPI e per i suoi collaboratori.
Con il progetto non si voleva solo sostituire la tecnologia obsoleta, ma anche soprattutto:
- automatizzare i compiti ripetitivi;
- introdurre gli atti elettronici;
- sviluppare un prodotto sostenibile e facilmente adeguabile alle nuove esigenze.
L’introduzione della gestione elettronica dei titoli di protezione crea inoltre le condizioni tecniche necessarie per ampliare la comunicazione elettronica con i clienti dell’IPI e con gli altri uffici.
Nell’ambito dello sviluppo della nuova gestione elettronica dei titoli di protezione, l’IPI ha armonizzato le procedure in materia di brevetti, marchi e design. Ciò ha permesso di creare sinergie e sciogliere le complessità dei sistemi. A partire dal 1° luglio 2021, le unità amministrative incaricate delle procedure in materia di marchi, design e brevetti confluiranno pertanto nella nuova unità «Domande & Registri», che sarà integrata nella divisione Marchi & Design.
Per i depositanti e i titolari di brevetti e design il passaggio al sistema di gestione elettronica comporterà diversi cambiamenti. Per una sintesi di tutte le novità si veda il documento «Messa in funzione della gestione elettronica dei titoli di protezione per brevetti e design».
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi