Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Invenzioni svizzere sostenibili sotto i riflettori
Il nuovo «Swiss Cleantech Report», appena pubblicato, presenta le innovazioni sostenibili sviluppate da PMI, istituti di ricerca e start-up svizzeri. Droni per l'agricoltura sostenibile, tecnologie per il riciclaggio di componenti specifici, sistemi di gestione dell'energia all'avanguardia e velivoli elettrici sono solo alcuni dei tanti progetti nelle cinque categorie possibili.
Brevetti svizzeri di qualità
Anche la protezione delle invenzioni gioca un ruolo centrale dove si sviluppano nuove tecnologie. Nel rapporto, l'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) esamina attentamente i brevetti del settore cleantech svizzero e giunge alla conclusione che le innovazioni svizzere occupano una posizione di primo piano a livello mondiale, soprattutto nel ramo fotovoltaico.
Il dinamismo del settore si riflette sui posti di lavoro che negli ultimi cinque anni sono aumentati del 25 per cento e, attualmente, rappresentano circa il cinque per cento del prodotto interno lordo nazionale.
Il rapporto Swiss Cleantech è pubblicato dagli Uffici federali dell'energia e dell'ambiente, dall'IPI, da Switzerland Global Enterprise e da CleantechAlps ed è sostenuto da diversi sponsor privati e pubblici.
Il rapporto è disponibile gratuitamente presso CleantechAlps (info) e in forma elettronica al seguente indirizzo @cleantech-alps .comwww.swisscleantechreport.ch.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi