Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Informazioni sui design svizzeri da ora anche su Designview
A partire dal 20 novembre 2017 i design nazionali presenti nel registro svizzero saranno disponibili anche su Designview. Questo strumento multilingue e di facile consultazione è gestito dall’Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) e costituisce un punto di accesso ai disegni registrati presso tutti gli uffici nazionali partecipanti, generalmente uffici di brevetti e di marchi, nonché presso gli uffici interregionali EUIPO, OMPI (Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale) e ARIPO (African Regional Intellectual Property Organization). Gli utenti interessati potranno quindi effettuare le loro <link it protezione design prima-del-deposito ricerche-design.html>ricerche tra i 12,7 milioni di design circa messi a disposizione da 61 uffici.
L’integrazione delle informazioni sui design svizzeri all’interno di questo strumento costituisce un’altra tappa nell’ambito dell’eccellente collaborazione portata avanti con l’EUIPO, dopo che, dal 26 ottobre 2015, i marchi nazionali svizzeri e le relative domande di registrazione depositate, sono disponibili anche su TMView, che offre accesso a oltre 47,6 milioni di informazioni sui marchi di 62 uffici partecipanti.
Designview e Tmview: due pratiche fonti di informazioni
Designview e TMview sono messi a disposizione degli utenti interessati da parte dell’EUIPO, di modo che, nel caso di ricerche interregionali, questi non debbano consultare i siti dei diversi uffici, che utilizzano layout e lingue di volta in volta differenti. Grazie a Designview e Tmview è infatti possibile navigare agevolmente tra i dati messi a disposizione da tutti gli uffici partecipanti.
I dati contenuti in Designview eTMview hanno carattere puramente informativo.
L’organo di pubblicazione ufficiale dell’IPI è Swissreg, e soltanto le informazioni ivi pubblicate sono giuridicamente vincolanti. Si noti tuttavia che Swissreg si differenzia dal registro svizzero dei marchi e dei design e che soltanto le indicazioni sui titoli di protezione incluse negli estratti di registro emessi dall'IPI sono giuridicamente vincolanti.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi