Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
I giochi sono fatti: a chi andrà il premio per l'invenzione migliore?
Si è conclusa la selezione dei finalisti del concorso nazionale indetto da Scienza e Gioventù: dal 2 al 4 maggio, 109 giovani inventori presenteranno i loro progetti a Rapperswil.
Per partecipare al più importante concorso svizzero per giovani ricercatori, i ragazzi hanno dimostrato impegno, tenacia e creatività, presentando idee e invenzioni innovative, quali una lista della spesa digitale e un progetto incentrato sulla possibilità che l'essere umano abbia un’impronta digitale batterica.
Investire nel futuro
La collaborazione tra Scienza e Gioventù e Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) va avanti da anni. Nel quadro dei seminari di qualifica tenutisi a febbraio, alcuni esperti dell'IPI hanno presentato il mondo della PI ai giovani innovatori, che hanno così da subito le idee in chiaro su come possono proteggere le loro innovazioni e creazioni.
In fondo ogni progetto rappresenta un prezioso patrimonio intellettuale.
Zoom sulla proprietà intellettuale: le iniziative sostenute dall'IPI.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi