Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Conferenza sul futuro della proprietà intellettuale
Dall’11 al 13 settembre, a Zurigo, esperti di proprietà intellettuale provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla conferenza organizzata dall’EPIP (European Policy for Intellectual Property) sul futuro della proprietà intellettuale. La conferenza, della durata di tre giorni, si è svolta tra incontri, dibattiti e workshop dedicati ai diversi titoli di protezione.
Soddisfazione per la tavola rotonda dell’IPI
L’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI), uno degli sponsor della conferenza, ha organizzato una tavola rotonda dal titolo «IP, Policy and Politics» che, esaminando i meccanismi attraverso cui il sapere scientifico è condiviso con le istanze politiche competenti, è andata a integrare perfettamente le diverse presentazioni accademiche che si sono susseguite. L’IPI ha preso parte, inoltre, a un dibattito con gli economisti capo degli uffici della proprietà intellettuale partecipanti. Le parole di Hansueli Stamm, economista capo dell’IPI, riassumono al meglio questa esperienza: «Vista la varietà delle presentazioni, non sembra necessario, almeno secondo il parere del mondo accademico, preoccuparsi per il futuro della proprietà intellettuale».
Per maggiori informazioni sulla conferenza: www.epip2019.org.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi