Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Workshop CIPCO/IPI dell’11 giugno 2021: «Il diritto della proprietà intellettuale nell'era dell'intelligenza artificiale»
La protezione della proprietà intellettuale sta diventando obsoleta? Presto non ci sarà più bisogno di esaminatori di brevetti o marchi? Secondo le opinioni diffuse sul futuro ruolo della cosiddetta «intelligenza artificiale» la risposta a queste domande dovrebbe essere affermativa. Una nuova serie di eventi dedicata al tema «IA & PI» cerca di tracciare un quadro più differenziato, tenendo conto dei punti di vista degli esponenti di diverse discipline e istituzioni. Il ciclo è organizzato dal Center for Intellectual Property and Competition Law (CIPCO) dell'Università di Zurigo e sostenuto dall'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale.
Il primo incontro virtuale dedicato al presente e al futuro delle condizioni quadro di diritto immateriale per l’intelligenza artificiale da un punto di vista economico e giuridico si terrà online l’11 giugno 2021 dalle 15:00 alle 18:00. Iscrizione e maggiori informazioni nel volantino (pdf) o su www.cipco.uzh.ch.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi