Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
L'Indonesia rivede la sua legge sui brevetti e sopprime l'obbligo di produzione locale
Il dialogo tra la Svizzera, in particolare l'IPI, e le autorità indonesiane ha dato i suoi frutti con l'adozione della legge omnibus nell'autunno 2020.
A inizio ottobre 2020 il Parlamento indonesiano ha adottato la legge Omnibus, una modifica legislativa che comporta la revisione di un totale di 76 leggi in materia di lavoro, fiscalità e proprietà intellettuale.
Il 2 novembre 2020 il presidente indonesiano Joko Widodo ha posto in vigore la legge Omnibus (n. 11 del 2020 - Job Creation Law).
Conformemente al capitolo VI sull'agevolazione delle attività operative, l'articolo 107 modifica diverse disposizioni della legge sui brevetti n. 13 del 2016, in particolare l'articolo 20. In deroga all'accordo TRIPS dell'OMC, l'articolo 20 obbligava i titolari di brevetti che volevano beneficiare della protezione conferita loro dal brevetto a fabbricare i prodotti brevettati in Indonesia (local manufacturing requirement). Dopo la revisione, l'articolo 20 stabilisce ormai che per sfruttare il brevetto (working the patent) non è indispensabile che il prodotto brevettato sia fabbricato in Indonesia e inserisce l'importazione di un prodotto protetto tra le utilizzazioni del brevetto. Sarà ora necessario modificare anche diverse ordinanze del diritto indonesiano.
Dalla fine del 2016 l'IPI cura i contatti con le autorità indonesiane competenti in stretta collaborazione con l'Ambasciata di Svizzera a Giacarta (DFAE) e la Segreteria di Stato dell'economia (SECO/DFE). Nel quadro dei negoziati per l'accordo di libero scambio tra AELS e Indonesia si è inoltre adoperato per una modifica della legge indonesiana sui brevetti compatibile con l'OMC. Con l'adozione della legge Omnibus da parte del Parlamento indonesiano, questo obiettivo è stato raggiunto, eliminando così una problematica incertezza giuridica e migliorando il clima degli scambi bilaterali e degli investimenti.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi