Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
La Svizzera ratifica due trattati internazionali in materia di diritto d’autore
Il 11 febbraio 2020 la Svizzera ha ratificato due accordi dell'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI). Il Trattato di Pechino migliora la protezione a livello internazionale degli attori, permettendo anche a loro di difendersi da utilizzazioni non autorizzate delle loro interpretazioni. A livello nazionale gli attori godevano di una tale protezione già prima della ratifica del suddetto trattato.
Il Trattato di Marrakech facilita alle persone con disabilità visive l’accesso alle opere protette dal diritto d'autore. Per essere accessibili alle persone con disabilità visive, i libri devono per esempio essere trasmessi in specifici formati (p. es. con caratteri di stampa di grandi dimensioni, in braille o come audiolibri). Il trattato di Marrakech consente la produzione e lo scambio transfrontaliero di esemplari d’opera di questo tipo. Anche il diritto svizzero in vigore prevede disposizioni a favore delle persone con disabilità. Con l’attuazione del Trattato di Marrakech sarà ormai permessa anche l’importazione in Svizzera di esemplari d’opera prodotti in uno Stato contraente sulla base di una disposizione legale.
News
18.05.2022 | Comunicato stampa, IPI
Il Consiglio federale adotta gli obiettivi strategici per l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
17.05.2022 | Brevetti, Marchi, Diritto e politica, Design
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi