Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Denuncia della Convenzione tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi
Con le note del 30 aprile e del 29 dicembre 2021, la Germania ha denunciato la Convenzione del 13 aprile 1892 tra la Svizzera e la Germania riguardante la reciproca protezione dei brevetti, disegni, modelli e marchi (RS 0.232.149.136). Questa decisione è il risultato di una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione europea del 22 ottobre 2020 (cause riunite C-720/18 e C-721/18), in cui la Corte ha stabilito che la convenzione succitata è incompatibile con il diritto europeo (direttiva UE sui marchi). La comunicazione della denuncia è stata pubblicata il 9 marzo 2022 nella Raccolta sistematica del diritto federale (RO 2022 156) e diventerà effettiva il 31 maggio 2022.
L’IPI ritiene che in futuro tale convenzione rimarrà applicabile a tutte le procedure di opposizione di cui all’articolo 31 LPM nella quale il mancato uso è invocato conformemente all’articolo 32 LPM e a tutte le procedure di cancellazione per mancato uso di cui all’articolo 35a LPM, a condizione che la prova dell’uso sia anteriore alla data di denuncia. Di conseguenza l’IPI non considererà più i mezzi probatori relativi all’utilizzo in Germania successivi al 31 maggio 2022.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi