Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Il Consiglio federale adotta le ordinanze esecutive del progetto «Swissness» e avvia la procedura di consultazione concernente il progetto di revisione dell’ordinanza “Swiss made” per gli orologi
Mercoledì il Consiglio federale ha attuato l’incarico del Parlamento e approvato le ordinanze relative al progetto «Swissness», sfruttando il margine di manovra concesso dalla legge. Ha accolto le richieste giustificate dei rami interessati e tutte le raccomandazioni materiali delle commissioni parlamentari consultate, attuando la legge nel modo più semplice possibile. In tal modo esegue le direttive del Parlamento a tutela della designazione «Svizzera» e della croce svizzera.
Mercoledì il Consiglio federale ha inoltre avviato la procedura di consultazione concernente il progetto di revisione dell’ordinanza “Swiss made” per gli orologi. La revisione rafforza la designazione “Swiss made” per gli orologi e i movimenti in funzione della nuova legislazione Swissness.
- <link file:7265 download>Comunicato stampa
- Pagina Swissness
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi