Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
L’IPI partecipa agli Startup Days
Il 23 giugno, si terranno al Kursaal di Berna gli Startup Days. L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) sarà presente in veste di sponsor con alcuni esperti che risponderanno alle domande sulla protezione delle innovazioni.
Nell’ambito di un incontro con l'agente segreto più famoso del mondo, i partecipanti avranno modo di capire su cosa deve concentrarsi una start-up quando si tratta di proteggere le sue invenzioni e creazioni. La proprietà intellettuale e la sua protezione sono un aspetto importante del successo delle giovani aziende in particolare.
Un evento pilota nel Canton Berna
Gli Startup Days sono uno dei pochi eventi pilota selezionati nel Canton Berna per raccogliere esperienze sull’organizzazione di conferenze nei tempi del coronavirus. Il progetto è accompagnato scientificamente. «Questo tipo di esperienza ci permette di raccogliere informazioni decisive a beneficio dell’intera industria, sia a livello nazionale, sia internazionale», sostengono gli organizzatori.
Agli Startup Days parteciperanno relatori di provenienza internazionale. L’evento vuole consentire ai partecipanti di condividere le rispettive esperienze.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi