Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
Date: | Thursday, 15 September 2022 |
Time: | 10.00 – 17.00 |
Location: | University of Neuchâtel |
Topic:
More and more companies are jumping on the NFT bandwagon and selling various NFT items. But what actually are non-fungible tokens? Why are Swiss companies using this new technology? And what role can NFTs play in the fight against counterfeiting?
The event will also focus on the following topics relating to combating counterfeiting and piracy: the situation regarding counterfeit medicines in Switzerland and the EU, illegal online streaming services, and experiences with enforcing “Swissness” in Switzerland and abroad.
The STOP PIRACY association and the Intellectual Property and Innovation Research Centre [PI]2 of the University of Neuchâtel will attempt to shed light on these topics at the conference.
Here you can find the detailed programme and information relating to registration fees in the attached flyer.
Registration until 2 September 2022
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi