Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
A due professori dell'ETH il Premio europeo degli inventori
L’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) ha insignito il ricercatore austriaco Robert N. Grass e il suo collega svizzero Wendelin Stark del Premio europeo degli inventori 2021 nella categoria ricerca.
La loro tecnologia di incapsulamento, che consente di immagazzinare i dati contenuti nel codice genetico in minuscole sfere di vetro, rappresenta un metodo innovativo per la memorizzazione di informazioni e fornisce un potente DNA barcoding per l’impiego nelle catene di fornitura.
«L’interessante ricerca interdisciplinare condotta da Grass e Stark ha portato a un’invenzione che ha il potenziale di mettere a disposizione modalità completamente nuove per la conservazione a lungo termine dei dati», afferma il presidente dell’UEB António Campinos in occasione della premiazione tenutasi il 17 giugno. «Poiché la digitalizzazione cambia quasi ogni aspetto della società, questa innovazione è un vero e proprio passo avanti che permette di conservare più a lungo le informazioni che produciamo e potrà altresì essere utilizzata in una moltitudine di prodotti».
Il Premio degli inventori conferito per la prima volta online
Il Premio europeo degli inventori è stato conferito nel quadro di un evento digitale al quale per la prima volta ha potuto assistere anche il pubblico che si è potuto collegare da tutto il mondo. Il Premio europeo degli inventori è il premio all’innovazione più rinomato in Europa e viene conferito annualmente dall’UEB al fine di premiare i ricercatori a livello europeo e mondiale, i quali hanno fornito il loro contributo alla società, al progresso tecnologico e alla crescita economica.
I finalisti e i vincitori nelle cinque categorie (industria, ricerca, PMI, Paesi non membri dell’OEB e carriera) sono stati scelti da una giuria internazionale indipendente.
Ulteriori informazioni sull'invenzione di Wendelin Stark e Robert N. Grass: Memorizzazione dei dati sul DNA.
News
01.07.2022 | Marchi, ip-search, IPI
L’IPI sospende le ricerche sui marchi dal 1° luglio 2022
...leggi
15.06.2022 | Marchi, Partenariati e iniziative
Il premio «IP-Management» dell’IPI va a Pettastic!
...leggi
Calendario
14.04.2022 | Brevetti, Evento, IPI
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
...leggi
01.10.2021 | Evento, Partenariati e iniziative, IPI
Come le PMI proteggono il sapere, la loro materia prima
...leggi