Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Seminario online pubblico e gratuito sulla Green Tech organizzato dall'UEB e dall'IPI
Dopo le esperienze positive di simili eventi nel 2016 (brevetti e tecnologia orologiera), nel 2017 (brevetti e industria farmaceutica) e nel 2019 (invenzioni attuate mediante computer), l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e l’Ufficio europeo dei brevetti (UEB) hanno il piacere di invitarvi a un nuovo seminario pubblico sulle questioni brevettuali. Quest'anno il seminario verterà sulla Green Tech, con particolare riguardo allo stoccaggio di energia in batterie e al fotovoltaico e si terrà
martedì 17 maggio 2022, dalle 8:50 alle 11:45
Oltre alle questioni specifiche riguardanti le procedure di deposito di brevetti in questo campo tecnologico, il programma tratterà anche della cartografia brevettuale (landscaping) in questo settore come pure delle ultime notizie riguardanti l’introduzione del brevetto unico europeo. Per ulteriori informazioni consultate il programma (in inglese).
Il seminario si svolgerà online su Zoom. Potete inoltrare questo invito a chiunque possa essere interessato al sistema brevettuale svizzero. La partecipazione all’evento è gratuita. Il seminario si svolgerà in inglese con la possibilità di contribuire alla discussione e porre domande sia in francese che in tedesco.
Se siete interessati a partecipare o avete domande, vi preghiamo di contattare: training @ipi .ch
Vi aspettiamo numerosi all’evento per una fruttuosa discussione!
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi