Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Chi ben comincia... 18 anni e già CEO
Young Enterprise Switzerland (YES) dà la possibilità ai giovani che lo desiderano di fondare una mini-azienda e di scoprire come creare valore proteggendo le proprie creazioni.
Dopo la fase iniziale di agosto, tra capitali iniziali e business plan, i giovani imprenditori sono ora intenti a presentare i propri prodotti ai mercatini di Natale. È il caso, per esempio, di Nabru Botanics, azienda fondata da un gruppo di giovani del liceo Kirchenfeld di Berna che utilizza bottiglie per dar vita ad aiuole in stile urban gardening (v. immagine). Per l’anno a venire sono previste diverse fiere di settore. Il culmine sarà il concorso nazionale fissato per maggio.
Workshop sulla proprietà intellettuale
L’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) è uno dei partner nazionali di YES. <link it profilo impegno.html>L’obiettivo dell’IPI è quello di far capire ai giovani imprenditori perché è importante che comincino a occuparsi subito di titoli di protezione.
Ecco perché i suoi workshop sono incentrati sulla protezione dei marchi, su Swissness e sul diritto d’autore. «Abbiamo risposto alle domande dei diversi gruppi e spiegato il quadro legale facendo riferimento a esempi concreti», spiega Matthias Käch, responsabile dei workshop per conto dell’IPI. Inoltre, il tema della proprietà intellettuale è stato inserito anche nel manuale di teoria che viene consegnato alle mini-aziende.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi