Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
15 anni di ip-search
Le ricerche brevettuali e sui marchi sono servizi che l’IPI offre ormai da più di 30 anni. A novembre 2003, però, per rispondere alla crescente domanda di basi decisionali di qualità nei settori dei brevetti e dei marchi, l’IPI ha deciso di riunire questi servizi sotto il label indipendente «ip-search», diventato negli anni sinonimo di eccellenza, sicurezza, confidenzialità e affidabilità.
Il team per le ricerche brevettuali, che contava già all’inizio ben 35 collaboratori, si compone ormai di più di 50 esperti con esperienza nei settori tecnici più disparati, il che ci ha permesso finora di completare più di 10 000 ricerche di tipo brevettuale.
Clienti da tutto il mondo si affidano oggi ai nostri servizi ed è soltanto grazie a loro se la storia di ip-search è costellata di successi. Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare tutti per la fiducia e la fedeltà dimostrateci, sperando di poter continuare ad accompagnare il processo innovativo dei nostri clienti con i nostri servizi.
News
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
13.01.2023 | Comunicato stampa, IPI
Stefan Hostettler Fischer nuovo membro del Consiglio d'Istituto dell’IPI
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi
04.07.2022 | Evento, Piraterie
Simposio: «Best practices in the fight against counterfeiting & piracy 4.0», università di Neuchâtel
...leggi