Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
«Medtech & Pharma Platform 2019» dal 24 al 25 ottobre 2019 a Basilea
«Innovazioni in campo farmaceutico e medtech in un’era di cambiamenti sociali, tecnologici e regolatori»: è questo il tema principale della sesta conferenza annuale «Medtech & Pharma Platform», che si terrà dal 24 e il 25 ottobre 2019 presso il Centro Congressi di Basilea.
L’obiettivo della conferenza è quello di riunire attori del settore delle life science e promuovere la cooperazione tra tecnologia medica e industria farmaceutica. I partecipanti potranno prender parte attivamente ai diversi interventi in programma e avranno la possibilità di stringere nuovi importanti contatti.
L’intervento di Dr. Anna Maria Villa, esperta in brevetti presso l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale, è previsto per il secondo giorno. Villa presenterà un’analisi strategica di brevetti riguardante i processi di produzione additivi nel campo della tecnologia medica e farmaceutica.
Per maggiori informazioni sul programma della conferenza e sulle modalità di iscrizione, si rimanda al sito internet di Medtech & Pharma Platform.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi