Attenzione alle fatture fasulle
Succede che i titolari di marchi, brevetti e design ricevano offerte o fatture relative a iscrizioni ineffettive in registri ed elenchi. Poiché l’iscrizione in registri ed elenchi privati non ha alcun effetto giuridico, l’Istituto sconsiglia espressamente di ricorrere a questo tipo di servizi. In Svizzera sono determinanti solo le iscrizioni nel registro dei titoli di protezione gestito dall’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale.
Anche le offerte non sollecitate di estensione e proroga della protezione non sono da prendere sul serio. Scegliete chi gestisce i vostri titoli di protezione con cura ed evitate di conferire procure a terzi che non conoscete. Chi firma documenti, che spesso hanno l’aria ufficiale, senza esaminarli attentamente o paga le rispettive fatture può avere brutte sorprese.
Elenco degli operatori poco seri.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi