Condizioni d’impiego
L’IPI offre condizioni d’impiego e prestazioni sociali vantaggiose e al passo coi tempi.
L’orario di lavoro settimanale è flessibile e di 41.9 ore. I collaboratori hanno diritto a una pausa pagata della durata di 15 minuti per un orario di lavoro giornaliero di almeno quattro ore e di 30 minuti per un orario di lavoro giornaliero superiore a quattro ore. In casi particolari l’IPI concede altre assenze pagate.
Per l’IPI è fondamentale che i suoi collaboratori riescano a conciliare vita privata, famiglia e lavoro: a determinate condizioni prevede pertanto la possibilità del lavoro a tempo parziale o del telelavoro.
Ai neo genitori l’IPI concede 16 settimane, rispettivamente 10 giorni di congedo maternità e paternità a salario pieno.
L’IPI integra gli assegni familiari erogati dai Cantoni con assegni superiori al minimo legale. I collaboratori con figli sotto i sette anni ricevono inoltre un assegno di prima infanzia calcolato in funzione del salario.
Per quanto riguarda il primato dei contributi, i collaboratori dell’IPI sono assicurati presso la Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA. L’entità dei contributi di risparmio è strutturata in base all’età. L’IPI si fa carico della totalità dei contributi di rischio e di almeno il 50 % dei contributi di risparmio. Sono previsti anche contributi volontari di risparmio.
Oltre all’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, del cui premio l’IPI si fa carico per due terzi, i collaboratori dell’IPI dispongono di un’assicurazione complementare che copre prestazioni supplementari come, ad esempio, le prestazioni di cura in un reparto semiprivato. In caso di infortunio, lo stipendio può continuare a essere pagato per due anni per un importo proporzionale alla durata dell’impiego.
News
26.02.2021 | IPI, Comunicato stampa
Uno studio mostra che inventori e creativi sono soddisfatti dei servizi a disposizione in Svizzera
...leggi
22.02.2021 | Diritto e politica, Diritto d'autore, OPT
Gli svizzeri sono limitati nella loro scelta di film quando sono all’estero?
...leggi
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi