Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Operatrice informatica/operatore informatico AFC
Operatore informatico (AFC) / Operatrice informatica (AFC)
Passerai i primi sette mesi al centro di formazione professionale a Berna. Durante questo periodo acquisirai le competenze necessarie per svolgere al meglio il tuo lavoro quotidiano e che ti serviranno per iniziare l’apprendistato in azienda.
In modo autonomo o insieme ad altri specialisti del settore ti occuperai dell’assistenza ai clienti, di installare dispositivi e programmi e lavorerai all’interno del team di supporto informatico.
Se hai finito la scuola media con ottimi risultati o disponi di un titolo di studio equivalente, hai conseguito buoni risultati in matematica, tedesco e inglese, ti piace il contatto sociale, lavori bene in gruppo e sei affidabile e responsabile, non esitare a contattarci per iniziare una formazione di operatore informatico (AFC) / operatrice informatica (AFC).
Per i posti di tirocinio vacanti si consulti la pagina Offerte d’impiego. Solo i candidati a un posto di tirocinio che hanno già sostenuto un colloquio possono partecipare alle giornate di orientamento.
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi