Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
- Banca dati dei marchi
- Modifiche del registro: marchi
- Swissreg
- Madrid Monitor
- TMview
- E-Trademark
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Assistenza alla classificazione (marchi)
- Assistenza all'esame (marchi)
- Marchi: Costi e tasse
- Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
- Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
- Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
- Lista degli uffici PI (in inglese)
- Marchi: archivio News Service
- Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
- Brevetti: Tasse
Impiegata/o di commercio AFC (profilo E o M)
Durante i tre anni della formazione i tirocinanti hanno la possibilità di conoscere da vicino alcune Divisioni dell’IPI (Marchi & Design e Brevetti) e alcuni suoi Settori (Finanze e contabilità/controlling, Contact Center, Segretariato di direzione allargato) nonché di familiarizzare con le impegnative e diversificate attività della professione commerciale e, al tempo stesso, con i fondamentali dell’IPI.
Requisiti: diploma di scuola secondaria o formazione equivalente; buoni voti in tedesco, francese, inglese e matematica; doti di calcolo; spiccate doti relazionali e spirito di squadra; affidabilità e dimestichezza con il computer.
L’IPI ringrazia sin d’ora chi vorrà trasmettere la propria candidatura.
Per i posti di tirocinio vacanti si consulti la pagina Offerte d’impiego. Solo i candidati a un posto di tirocinio che hanno già sostenuto un colloquio possono partecipare alle giornate di orientamento.
News
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
Calendario
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi