Chi siamo
L’IPI esamina, rilascia e gestisce titoli di protezione quali brevetti, marchi e design, collabora con altri enti, associazioni e aziende per proteggere l’indicazione di provenienza «Svizzera» nei confini nazionali e all’estero, sorveglia le società di gestione collettiva dei diritti d’autore e informa privati e aziende in merito ai sistemi di protezione della proprietà intellettuale sfruttando diversi canali.
L’IPI è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla protezione di brevetti, marchi, indicazioni di provenienza, design e diritto d'autore. Il suo mandato di prestazioni è definito nello Statuto dell’IPI. Nell'ambito della proprietà intellettuale l'IPI cura la preparazione di atti legislativi e offre la sua consulenza al Consiglio federale e alle altre autorità federali, oltre a rappresentare gli interessi della Svizzera sul piano internazionale. Il mandato dell’IPI è continuamente precisato dalle autorità politiche e dalla capa del dipartimento in particolare.
L’IPI è dotato di personalità giuridica propria ed è indipendente dalla gestione federale.
Missione
L'IPI è il centro di competenza della Confederazione per tutte le questioni inerenti alla protezione di marchi, brevetti e design, alle indicazioni di provenienza e al diritto d'autore. Aiuta aziende e privati a trasformare un'idea innovativa o creativa in un valore, promuovendo così l'innovazione, la concorrenza, la diversità culturale e lo sviluppo sociale.
News
01.01.2021 | Diritto e politica
Dal 2021 collaborazione tra la rivista sic! e la casa editrice Helbing Lichtenhahn Verlag
...leggi
18.12.2020 | Comunicato stampa, Indicazioni di provenienza, Diritto e politica
Il marchio «Svizzera» è protetto in modo adeguato
...leggi
Calendario
30.09.2020 | Evento, IPI, Partenariati e iniziative
Swiss Innovation Forum 2020 diventa un festival online
...leggi
08.11.2019 | Evento
Incontro dedicato ai nuovi approcci per una migliore accessibilità ai medicinali a livello globale
...leggi