Tutto sul progetto
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
DESIGNS
La revisione ha lo scopo di adeguare il diritto dei brevetti agli standard internazionali e rendere il brevetto svizzero più attrattivo soprattutto per le PMI e gli inventori individuali. Questa rubrica contiene tutte le informazioni sulla procedura legislativa in corso.
Rimane in essere il brevetto parzialmente esaminato, apprezzato come titolo di protezione economico e semplice da ottenere. L’esame dei brevetti è però integrato da una ricerca che ha lo scopo di valutare la brevettabilità dell’invenzione. Il brevetto svizzero diventa così più trasparente e sicuro e a ciò si aggiunge la possibilità di richiedere l’esame completo anche in Svizzera. Tra le novità figurano inoltre l’introduzione di una procedura di ricorso più snella e la possibilità di utilizzare documenti in lingua inglese nell’ambito della procedura di rilascio del brevetto.
Per informazioni importanti per depositanti che presentano una domanda di brevetto svizzero prima dell’entrata in vigore della revisione consultare la rubrica Protezione.
30.04.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
L’ordinanza sui brevetti va adeguata alla nuova legge sui brevetti e modernizzata
...leggi
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi