Condizioni di utilizzazione per i servizi online «Modifica del registro», «Domanda di registrazione internazionale», «Comunicazioni relative ai piccoli invii trattenuti» e «Ordine di addebito del conto corrente»

  1. Le presenti condizioni di utilizzazione regolano il quadro giuridico generale tra l’utente dei servizi online «Modifica del registro», «Domanda di registrazione internazionale», «Comunicazioni relative ai piccoli invii trattenuti» nonché «Ordine di addebito del conto corrente» e l’IPI.
     

  2. Per poter utilizzare tali servizi online, l’utente deve prima accettare le presenti condizioni di utilizzazione. L’IPI si riserva il diritto di modificare o completare unilateralmente e in qualsiasi momento le presenti condizioni di utilizzazione. Vale la versione aggiornata pubblicata sul sito Internet dell’IPI.
     

  3. Le richieste di modifica del registro, le domande di registrazione internazionale, gli ordini di addebito del conto corrente nonché le comunicazioni presentate nel quadro di una procedura per piccoli invii trattenuti inoltrati attraverso questi servizi online sono giuridicamente vincolanti. La trasmissione di atti attraverso questi servizi online vale come «altro tipo di trasmissione» ai sensi dell’articolo 9 capoverso 2 dell’ordinanza sulla comunicazione per via elettronica nell’ambito di procedimenti amministrativi (OCE-PA) ed è indicata come tale sul sito Internet della Cancelleria federale.
     

  4. L’utente che sceglie di usufruire di questa modalità di trasmissione, soprattutto per quanto riguarda il rispetto delle scadenze, lo fa a proprio rischio e pericolo. È responsabilità esclusiva dell’utente presentare tempestivamente eventuali richieste di modifica e domande, in modo che le eventuali scadenze possano essere rispettate anche in caso di interruzione, pianificata o meno, delle funzionalità del sistema.
     

  5. Una volta inviata la richiesta, i dati inseriti dall’utente sono trasmessi all’IPI e non possono più essere modificati. Non sono ammesse le richieste incomplete o che non soddisfano i requisiti per l’elaborazione tecnica (p. es. le dimensioni massime o il formato dei file). Possono essere caricati solo file in formato Pdf. A meno che la legge non preveda disposizioni specifiche diverse, l’IPI accetta copie in formato Pdf di documenti di prova (p. es. copie in Pdf di contratti o procure firmati manualmente). In caso di dubbio, l’IPI può tuttavia richiedere l’originale dei file caricati.
     

  6. Dopo aver inviato una richiesta di modifica del registro, una domanda di registrazione internazionale, una comunicazione nel quadro di una procedura per piccoli invii trattenuti o un ordine di addebito del conto corrente, l’utente riceve una conferma di ricezione contenente l’indicazione della data di ricezione. Nel caso di richieste e domande che devono pervenire entro termini stabiliti, si terrà conto esclusivamente della data indicata nella conferma di ricezione. È dunque determinante il momento in cui la richiesta o la domanda è recapitata nel sistema informatico dell'IPI.
     

  7. La mancata ricezione da parte dell’utente della conferma dell’IPI significa che l’IPI non ha ricevuto la richiesta o la domanda in questione. In tal caso l’utente è pregato di presentare la richiesta o la domanda utilizzando un’altra delle modalità di trasmissione ammesse. Inoltre, è responsabilità dell’utente salvare la conferma di ricezione in modo da poterla, se necessario, presentare come prova. È possibile visualizzare le comunicazioni online fino a 30 giorni dopo il completamento della relativa procedura. Le informazioni sulle richieste e sulle domande consultabili attraverso i servizi online non sono vincolanti.
     

  8. Qualora vi siano dubbi in merito a documenti o richieste e domande presentati elettronicamente, l'IPI si mette in contatto con il mittente. In casi giustificati, l'IPI si riserva il diritto di chiedere che sia inoltrata anche una copia cartacea del documento presentato elettronicamente o eventualmente il documento di prova originale (p. es. in caso di dubbi circa l’integrità o l’autenticità di quest’ultimo).
     

  9. L’utente si impegna a utilizzare questi servizi online con la dovuta attenzione e ad astenersi da qualsiasi azione che possa pregiudicare il corretto funzionamento o la sicurezza del sistema e delle altre infrastrutture dell’IPI. In particolare, è responsabilità dell’utente adottare misure adeguate per proteggere la propria infrastruttura informatica da accessi non autorizzati e abusi da parte di terzi. L’IPI non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti da accessi non autorizzati all’infrastruttura informatica dell’utente.
     

  10. L’IPI presta la dovuta attenzione nell’allestimento di questi servizi online. Tuttavia, non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite o danneggiamenti di dati. Inoltre non garantisce che i dati mostrati siano corretti o aggiornati.
     

  11. I servizi online non sottostanno ad alcun accordo sul livello del servizio (service level agreement). L’IPI si riserva il diritto di interrompere, modificare, completare o limitare le procedure, le strutture o le funzionalità di questi servizi online. Non sussiste alcuna garanzia di disponibilità.
     

  12. L’IPI non si assume alcuna responsabilità per danni provocati dall’uso improprio di questi servizi o dalla violazione delle presenti condizioni di utilizzazione. L’IPI non è inoltre da ritenere responsabile per danni all’utente derivanti da errori di trasmissione, difetti tecnici, interruzioni, malfunzionamenti o dati errati. L'IPI sarà ritenuto responsabile esclusivamente per i danni cagionati con intenzione o per grave negligenza.
     

  13. La protezione dei dati dell’utente è pienamente conforme alla Dichiarazione di protezione dei dati dell’IPI, che è parte integrante delle presenti condizioni di utilizzazione.
     

  14. Tutte le controversie derivanti dai servizi online «Modifica del registro», «Domanda di registrazione internazionale», «Comunicazioni relative ai piccoli invii trattenuti» o «Ordine di addebito del conto corrente» sono di competenza esclusiva dei tribunali di Berna, sede dell’IPI. Si applica il diritto svizzero.

 

Edizione luglio 2025

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego