Navigazione con i tasti di accesso

  • Vai alla pagina iniziale
  • Vai alla navigazione
  • Vai al contenuto
  • Vai alla pagina Contatto e ubicazione
  • Vai alla sitemap
  • Vai alla ricerca

  • Chi siamo
  • Offerte d’impiego
  • Contatto
  • Blog

Menù delle lingue

  • It
  • De
  • Fr
  • En

logo_Istituto Federale della Proprietà Intellettuale

Hauptnavigation

  • Proprietà intellettuale
    Proprietà intellettuale
    Infos Einsteiger
    • PI nelle aziende
      • PI e concorrenti
      • Protezione limitata
    • I diritti di protezione a colpo d'occhio
      • Protezione dei marchi
      • Protezione dei brevetti
      • Protezione del design
      • Diritto d’autore
    • Strategia di protezione
      • Definire una strategia di protezione
      • Concretizzare una strategia di protezione
      • Elaborare una strategia di protezione
    • Contraffazione e pirateria
      • Disposizioni legali
      • Come tutelarsi
      • Impegno dell'IPI
      • Studi
      • Archivio
    • PI e società
      • Politica estera in materia di salute e accesso agli agenti terapeutici
      • Sviluppo sostenibile/ambiente/agricoltura
      • Trattamento e sicurezza dei dati
      • PI e innovazione
      • Scenari futuri
    • Portale PMI
      • Aiuto alle PMI
      • Testimonianze PMI
    • Una guida per creativi e innovatori
      • L’idea
      • Sviluppo del prodotto
      • Strategia di protezione
      • Brevetti
      • Marchi
      • Design
      • Diritto d’autore
      • Commercializzazione
      • Attuazione
      • Tutto chiaro?
  • Protezione
    Protezione
    Protezione
    • Marchi
      • Prima del deposito
      • Domanda in Svizzera
      • Domanda internazionale
      • Dopo la registrazione
      • FAQ
    • Indicazioni di provenienza
      • Nozioni di base
      • Protezione delle indicazioni geografiche
      • Lotta agli abusi
      • FAQ
    • Brevetti
      • Nozioni di base
      • Prima del deposito
      • Deposito in Svizzera
      • Deposito internazionale
      • Deposito di materiale biologico
      • Dopo il rilascio
      • FAQ
    • Design
      • Prima del deposito
      • Deposito svizzero
      • Deposito presso l'EUIPO
      • Deposito internazionale
      • Dopo la registrazione
      • FAQ
    • Diritto d'autore
      • Nozioni di base
      • Proteggere un’opera
      • Utilizzare un’opera
      • Società di gestione
      • I compiti dell’IPI
      • Osservatorio OPT
    • Topografie
      • Registro
  • Diritto e politica
    Diritto e politica
    Recht Politik
    • Sviluppi nazionali
      • Diritto dei marchi
      • Diritto dei brevetti
      • Diritto del design
      • Indicazioni di provenienza
      • Diritto d'autore
      • Altri diritti di proprietà industriale
    • Sviluppi internazionali
      • Organizzazioni PI
      • Altre organizzazioni
      • Accordi bilaterali
      • Rapporti bilaterali
      • Armonizzazione del diritto materiale dei brevetti
    • Cooperazione internazionale
      • Obiettivi e principi di lavoro
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
  • Servizi
    Servizi
    Servizi
    • Ricerche
      • Ricerche brevettuali
      • Ricerche sui marchi
    • Formazione e corsi
      • Corso intensivo
      • Corso di approfondimento
      • Corso per specialisti PI e consulenti in brevetti svizzeri
      • Corsi a scelta
      • Calendario dei corsi
      • Presentazioni
      • Prezzi
      • Iscrizione e disdetta
      • Team
    • Sala stampa
      • News
      • Newsletter
      • Blog
      • Eventi
    • Pubblicazioni
      • Opuscoli
      • Pubblicazioni dell'Istituto
      • Rivista sic! online
      • Statistiche
    • Servizi telematici
      • Banche dati e registri
      • Servizi online
      • Dati PI
    • Corrispondenza e pagamenti
      • Trasmissione e ricezione di atti
      • Modalità di pagamento
    • Documenti e link
      • Marchi
      • Brevetti
      • Design
      • Indicazioni di provenienza
      • Diritto d'autore
      • IPI e PI in generale
 
 
 

Portale professionisti PI

Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.

 

Servizi online

  • Marchi
  • Brevetti
  • Design
  • Indicazioni di provenienza
 

Quicklink

  • Banca dati dei marchi
  • Modifiche del registro: marchi
  • Swissreg
  • Madrid Monitor
  • TMview
  • E-Trademark
  • IR-online
  • Direttive in materia di marchi
  • Assistenza alla classificazione (marchi)
  • Assistenza all'esame (marchi)
  • Marchi: Costi e tasse
  • Marchi: Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
  • Procedura di cancellazione per mancato uso del marchio
  • Segni pubblici protetti: sigle (abbreviazioni)
  • Segni pubblici protetti: altri segni (emblemi)
  • Lista degli uffici PI (in inglese)
  • Marchi: archivio News Service
  • Brevetti: Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (in tedesco o francese)
  • Brevetti: Tasse
 

News

Nessun articolo disponibile.
IPI...Blog
Condividi
RSS
 

Il blog dei creativi

Cereali, smartphone e medicinali: la proprietà intellettuale è onnipresente. Un blog alla scoperta dell’affascinante mondo di marchi, brevetti, design e diritti d’autore.

 

Le storie

  • Brevetti
  • Design
  • Diritto d’autore
  • Diritto e politica
  • Indicazioni geografiche
  • Marchi
  • Partenariati
  • PI in generale
  • Storie di PMI
  • Swissness
  • Tutto
 
17.02.2023 | Anatol Heib

«Dobbiamo difendere le indicazioni di provenienza svizzere anche all'estero»

L'associazione Swissness Enforcement tiene d’occhio le aziende all'estero che contrassegnano illecitamente i loro prodotti con la croce svizzera. Abbiamo parlato con il responsabile David Stärkle sull’attuazione dei diritti fuori dalla Svizzera.

 
Immagine del simbolo
28.06.2019 | Barbara Mögli/David Stärkle

Svizzera sia fuori che dentro: chi controlla che sia effettivamente così?

Il mercato mondiale pullula di prodotti che cercano di attirare clienti servendosi della croce svizzera. Ma da tempo ormai succede che i prodotti…

 
 

Ideare. Creare. Proteggere.

Istituto Federale
della Proprietà Intellettuale

Stauffacherstrasse 65/59g
CH-3003 Berna

 

Contact Center

I collaboratori del Contact Center sono a disposizione via e-mail o telefono per qualsiasi informazione.

Telefono: +41 31 377 77 77
E-mail: infonot shown@ipito make life hard for spam bots.ch

 
  • Impressum
  • Indicazioni giuridiche
  • Mappa del sito
IPI on FacebookIPI on FacebookIPI on TwitterIPI on TwitterIPI on XINGIPI on XINGIPI on LinkedInIPI on LinkedIn