La vostra idea è brevettabile?
Scopritelo con una ricerca assistita.
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Vi chiedete se la vostra idea o invenzione sia brevettabile? Oppure lavorate per un'istituzione di ricerca pubblica e avete per le mani un'invenzione? Scegliete una ricerca assistita nella letteratura brevettuale dell'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) per saperne di più sui brevetti e capire come muovervi.
Nell'ambito della ricerca, della durata di quattro ore, un esperto in brevetti risponde alle vostre domande e vi assiste nella ricerca nelle varie banche dati. Per preparare al meglio la ricerca vi consigliamo di rispondere alle domande supplementari.
La ricerca assistita consente di tracciare un quadro dello stato della tecnica nel settore di attività rilevante, di determinare così la novità di un'idea o di un'invenzione e di decidere se procedere con la domanda di brevetto. A ricerca conclusa ne saprete di più sulla differenza tra le varie procedure di deposito e a cosa occorre fare attenzione dopo il rilascio del brevetto. La ricerca assistita nella letteratura brevettuale costituisce inoltre la base ideale per un'analisi contestuale assistita di brevetti.
Le informazioni scambiate e i risultati sono trattati in modo assolutamente confidenziale.
Nuovo Nel quadro della ricerca assistita nella letteratura brevettuale avete ormai la possibilità di ottenere informazioni supplementari in merito a marchi e design. |
Vogliate notare che la ricerca assistita nella letteratura brevettuale non è una ricerca di libertà di attuazione e non è idonea quale base per un'analisi di libertà di attuazione.
Il tempo e le banche dati a disposizione consentono di eseguire una ricerca preliminare. Se desiderate avere un quadro più completo dello stato della tecnica o una base per una valutazione della libertà di attuazione, vi consigliamo di chiedere una ricerca approfondita.
Il prezzo include 50 citazioni di brevetto.
La ricerca assistita dura quattro ore (otto ore al massimo su richiesta) e si svolge in presenza presso la sede dell'IPI o attraverso una soluzione di meeting online.
In alternativa la ricerca può essere effettuata tramite conferenza web presso la sede di un partner.
300.– franchi incl. IVA (ordinanza dell’IPI sulle tasse, OTa-IPI), art. 3 cpv. 2). Nell'arco di 12 mesi è possibile fare domanda per un massimo di quattro ricerche o analisi contestuali assistite.
Chi partecipa a un programma di promozione dell'innovazione ha possibilmente diritto a una riduzione.
Cliccate qui per una sintesi delle condizioni quadro dell'IPI per le ricerche e le analisi assistite.
Tramite il modulo di domanda. I collaboratori dell'IPI sono a disposizione per rispondere a eventuali domande.
A chi, dopo la ricerca, desidera depositare una domanda di brevetto, si consiglia di rivolgersi a un consulente in brevetti che sarà d’aiuto nella formulazione della domanda e degli atti tecnici. I risultati della ricerca assistita nella letteratura brevettuale e le informazioni fornite non influiscono in alcun modo sull'esame della domanda di brevetto.
24.05.2023 | Comunicato stampa, Diritto d'autore
I fornitori di servizi online saranno chiamati a pagare per fruire delle prestazioni giornalistiche
...leggi
26.04.2023 | Comunicato stampa, Diritto e politica
Più efficienza nella lotta alle contraffazioni
...leggi
24.04.2023 | Partenariati e iniziative
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
...leggi
19.01.2023 | Diritto e politica, Evento
Conferenza sulla proprietà intellettuale e sulla sostenibilità - Università di Ginevra
...leggi
07.07.2022 | Brevetti, Formazione, Evento
IP@Lunch: Cosa comporta la revisione della legge svizzera sui brevetti?
...leggi